Genealogia della Duchessa Giovanna Macedonio  Aprile von Hohenstaufen Puoti consorte del Principe duca di Grottolella, marchese di Ruggiano, Roberto Macedonio
http://www.hohenstaufen.org.uk/mausoleo_di_gallia_placidia.htm 
La stirpe di Re Desiderio,dopo la sconfitta dei longobardi, attraverso il nipote Re Poto, figlio di Re Adelchi  e di Gisla, sorella di Carlo Magno,giunge a Castrum Komne a Costantinopoli, ove muta il nome Flavius Jovius Patricius Teodatis di Castrum Komne (Castrum Poti da Poto figlio di Adelchi.)da cui Flavio Isacco Comneno (che traduce di Castrum Komne), da cui la dinastia degli imperatori Comneno di Poti . La stessa linea dei Paleologo deriva dai Comneno di Poti, in quanto , il nome avito era Jerontes da cui Paleologo(ossia il vecchio)deriva da jerontes o seniores ossia forte e vecchio, nel senso dell'autorita'. e quindi la Dinastia di Poto, ossia Potente, da cui i Puoti che derivano dai Comneno di Poti detti Seniores o Paleologo o Jerontes.
Donazione di mulini
La dinastia di Re Desiderio , il figlio Re Adelchi  con i figli Re Poto, la Regina Ageltrude di Spoleto , imperatrice d'Italia ed il principe Answaldo
"Desinunt ista non pereunt"
 Sovrano Gran Balì Cavaliere dell'Ordine di Malta'
Il Principe  di Costantinopoli, despota di Morea ,dinastia dei Puoti Paleologo detti  Khanati  di Morea(Khan) Prof.dr.Carlo Pasquale Puoti(medico patologo) (1769-1854 mori' per una caduta da cavallo a 95 anni)Cavaliere di Devozione del Gran Priorato del Regno delle due Sicilie. Il figlio Nicola sposa la principessa  del SR I Concetta Maria Virginia  Costanza Vittoria  d'Avalos Aragona, discendente del Principe Vicere' di Sicilia Francesco Ferrante Avalos e di
Vittoria  Colonna d'Avalos  principessa di Ischia
Vittoria Colonna.
h
http://mars.gmu.edu/dspace/html/1920/766/vcepistola.html
Parentele ,attraverso matrimoni ,con le famiglie d'Avalos Aragona , Carafa Caracciolo di Castelpoto(Caterina Eleonora Carafa Caracciolo sposo' Vassili Tommaso Despota di Morea,  Poto Paleologo o Seniore   da  cui Poto o Puoti di Castelpoto -Pozzuoli, Arienzo-Santa Maria a Vico)-Macedonio Carafa, Colonna, Pignatelli, Alegre de Bourbon, Pallavicini, Putiatin  
Arcivescovo di Amalfi
CARLO
Puoti Arcivescovo di Alife
On.Prof .Avv.PUOTI RenatoNAPOLI, 23 gennaio 1910 - 2 maggio 1949Laurea in giurisprudenza; avvocatoEletto nel collegio XXIII (NAPOLI)Lista di elezione: Fronte dell'Uomo QualunqueProclamato il 28 giugno 1946Elezione convalidata il 25 luglio 1946Iscritto ai gruppi parlamentari:
ScriviLinkGruppo("185","")
FRONTE LIBERALE DEMOCRATICO DELL'UOMO QUALUNQUE
ChiudiLink()
dal 6 luglio 1946 al 15 novembre 1947
ScriviLinkGruppo("191","")
UNIONE NAZIONALE
ChiudiLink()
dal 15 novembre 1947 al 31 gennaio 1948
swi=0;swc=0
MettiUfficio()
MettiHR()
Termine del mandato:
TogliIl("il 31 gennaio 1948")
31 gennaio 1948
Il Marchese Basilio Puoti principe di Castelpoto
Vocabolario domestico napoletano e toscano - Risultati da Google Libri
di Basilio Puoti - 1841 - Italian language - 693 paginebooks.google.it/books?id=8Z8FAAAAQAAJ...
Il nome Giovanna deriva dalla nonna Giovanna Puoti
il nome Giovanna deriva dalla Regina Ansa e dall'imperatore Giovanni Comneno di Poti , antenati
dei Principi Poto(da  cui Puoti di Castelpoto e Castrum Komne , Comneno di Poto , detti Puoti )
(MGH  e  cronache longobarde Nicola Lettieri  )
Princess Giovanna Puoti Comneno di Poti e Castrum Komne,Castel Poto a BN,discendente di Gallia Placidia.
Zaritza  (Zarina di Zarigrado  o Istanbul
(Castel Poto- Bn -I comuni della provincia di Benevento di Meomartino epigrafe 1723- del Sacerdote Cesare Puoti  di Castelpoto,morto  29 anni,chiesa Pietra Santa Napoli-" afferma che il nome del paese Castel Poto deriva dai principi Puoti1772- Nicola Lettieri Storia  di Suessola
,
iscrizione   sulla facciata ad est  dell'avita Curtis Regia  Poti , ora villa Puoti(Santa Maria  a Vico)
  
    
Pagina 275
Pagina 547
Avril (Effrayeur ou Ex Freya)de Burey Anjou , Bretagne , Angoumois La Societe  Libre  pag 501-UNIVERSITY OF MICHINGAN
The PEDIGREE ofPrincess Yasmin  I Aprile von Hohenstaufen Avril de Burey Anjou Plantagenet  Puoti  of the LOMBARDS
 Wife/Partner:         (missing) Children:         Ansia of LOMBARDS   ;   Tasia   ;   King Ildeprando
_________
_________
________
________
_____
_____
___
 
/
-- (missing)
/  
- (NN) of the LOMBARDS
\  
\
-- (missing)
  His (poss.) Great Grandchildren:        Theodo (Duke) of BAVARIA   ;   Adeltrude   ;   Redburh (Redburga)   ;   Hiltrud  His (poss.) 2-Great Grandchildren:        Rorico (Roricon) I (Count) du MAINE   ;   Maria (?) du MAINE   ;   Donat I (Comte) de MELUN   ;   Ethelwulf (Aethelwulf) (2nd King) of ENGLAND   ;   Astulf I (Graf) von CALW
           
House of Canmore(Poto, son of King Adelkis, or Potior  Can- Posso -more di Piu' ovvero Comander o Despota o Comneno  -linea inglese di King Poto  figlio di Re Adelchi  )'ceann' means head or chief and 'mor' means
Famous Scots- Malcolm Canmore (King Malcolm III) (1031-1093)
               
Princess Yasmin  von Hohenstaufen Aprile di Buren Anjou  de Plante
Avril de Saint Genis Puoti Canmore
Discendente  diretta dell'ultimo  erede legittimo  dell'Imperatore Federico II ,Re Federico  di Sicilia, nato da Isabel  von Plantagenet  ,subentrato al premorto fratello Carlotto detto Otto.(die Zeit der Staufer,Stuttgart Museum e preamboli successioni  testamentarie di Federico II-Worms .Nell'Ordine cistercense di San Michele  nell'Abbazia Avril de Saint Genis, si trova la sua tomba , indicata come quella di Yaesou Six Rex ,Sancta Progenie  der Staufer  ,Fridericus Staoper (Federico staufico)Avril de Saint Genis de Buren Anjou Plantagenet  .Buren ossia Hohenstaufen, Anjou , ovvero Plantagenet ,Avril,Avril  de Plantagenet , Avril de Bure ,Avril de Plante , ossia Aprile, Ex Freya o der Staufer ,o Veibil in tedesco. ) 
AberyCastle(Avril de Buren Anjou Plantagenet or Avril de  Bure, Avril de  Plante )Avril de Burey Anjou Castle
Castello di Federico Aprile di Buren Anjou  Plantagenet , costruito per ordine del cugino Re Edmondo Edoardo dei Plantageneti,figlio di Re Enrico  , fratello d'Isabella  principessa del Wessex e del Galles  , terza moglie di Federico II von Hohenstaufen .
HIRH Princess Yasmin ,pronipote del Barbarossa e di Re Giovanni Senza Terra 
"Attributi tipici dei Plantageneti  ,degli Hohenstaufen e dei Puoti furono il coraggio , la lungimiranza ,l'amore per l'arte ed il genio personale e come artisti e suscitatori  di genio in altri , l'ira tempestosa ,il senso della giustizia e, innanzi tutto, l'umanita'."
Re  Giovanni  d'Inghilterra, padre di Isabella  principessa del Wessex e del Galles , terza moglie di Federico II 
Detail of an image of King John I Lackland by Renold Elstrack (1571 - 1625)The Royal Collection © 2006, Her Majesty Queen Elizabeth II
Anjou  ou Plantagenet , spelling variations 
Plante -Genet - Plantagenett
http://www.houseofnames.com/fc.asp?sId=0735C161-361F-4649-B446-9E667A821981&s=plantagenet
The PEDIGREE of
Cerdic of WESSEX [alt ped]
     (Too many pedigrees have been proposed for Cerdic to give them all; we show just 2 or 3.)
     Born:  abt. 467    Died:  534
Poss. HM George I's 27-Great Grandfather.       Poss. HRE Ferdinand I's 24-Great Grandfather.       Poss. Agnes Harris's 31-Great Grandfather.
 Wife/Partner:       Gorpe Possible Child:       Creoda of the GEWISSAE Alternative Fathers of Possible Child:       Cerdic (Cedric) of the GEWISSAE (ANCIENT SAXONY)   ;   Cerdic of GWENT (Cerdic's poss. grandfather)  ;   Caradoc Freichfras ap LLYR, q.v.
_______
_______
_______
_______
_______
_______
____
____
___
 
/
-- poss.  Constantine (I) ap SOLOMON   +
====> [ 166 ,,b,&]
 
 or: King Constans `the Monk' (Constantine's son)
/  
 OR: poss. source: Constantius III of ROME   +
====> [ 1]
/
-- Uther PENDRAGON  (401? - 495?)
/  
\
-- Ivoire verch LLANCELOD   +
====> [ 1]
/
-- poss.  Arthur (High-King) of BRITAIN
 
\  
 OR: prob. Artur (Prince) of DALRIADA   +
==&=> [ 177 ,,xBD,&]
 
 
/
-- Amlawdd WLEDIG ap CYNWAL   +
====> [ 168 ,,b,&]
 
\
-- Ygerna (Igraine) verch AMLAWDD
 
\  
 OR: prob. not Ygerna TALIESINSDOTTIR del ACQS   +
====> [ 174 ,,x,&]
 
\
-- Gwen verch CUNEDAG   +
====> [ 169 ,,BD,&]
 
 or: Yglais (daughter of Lambor, q.v., 14th Grail-King)
/  
 OR: Scotnoe   +
====> [ 170 ,,xBD,&]
- Cerdic of WESSEX [alt ped]
\  
/
-- Eliseg (Governor) of GWENT   +
====> [ 169 ,,xD,&]
 
/
-- Cerdic (Cauritus) (Duke/King) of GWENT
\
-- poss.  Ysave
 OR: poss. (NN)   +
====> [ 160 ,,B,&]
  His (poss.) 2-Great Grandchildren:       Ceolwulf (King) of WESSEX   ;   Cenlin(?) of WESSEX   ;   Cuthwine (Cutha) (Prince; Under-ruler) of WESSEX   ;   Ivar `Wide Fathom' HALFDANSSON of SCANE 
Visualizza cartina di jdunlevy
Scattatta a Trefechan, Galles (Visualizza altre foto qui)
52°24' 50" N, 4°5' 26" W52,41382-4,090465 
AberyCastle ,or Abrylcastle(castello Aprile)Aberystwysth(Galles)
Edward I was a prolific castle builder. He built an "iron ring" of castles surrounding the coastal fringes of Snowdonia, eventually stretching from Flint around to Aberystwyth. Completed Flint Castle in 1284. Completed construction of Aberystwyth Castle or April -Avril Castle   for  Frederich Avril  of  Buren Hohenstaufen Anjou, son of  aunt Isabel of England and Emperor Frederich II von Hohenstaufen     in 1289. The c astle was attacked by the Welsh in 1282, largely burned and briefly captured. He started Harlich Castle in 1283. Caernarfon Castle was begun the same year. It was during his second campaign in Wales that King Edward gained control of the Conwy valley in March 1283. He began work on the new fortress, Conway Castle almost immediately.
Il Castello fu donato da Re EnricoIII d'Inghilterra, al nipote Federico Avril (or Veibil)de Buren Hohenstaufen Anjou Plantagenet , figlio della sorella Isabella d'Inghilterra, terza moglie di Federico II(a lato e' visibile una croce teutonica )
 
                                                                                                  ***
PROFEZIA DEGLI HOHENSTAUFEN
La Dinastia del quinto figlio di Isabella d'Inghilterra farà rivivere Federico II
                               ***
Recueil des travaux - Pagina 501Science - 1893
Généalogie de la maison imperiale Princes Avril de ... sgrs et comtes de Burey (Anjou, Bretagne, ...
Visualizzazione frammento - Informazioni su questo libro - Aggiungi alla mia biblioteca - Ulteriori edizioni
Avril  d'Angoumois (Effrayeur ou Ex Freya d'Angoumois)de Burey Anjou , Bretagne , Angoumois La Societe  Libre  pag 501-UNIVERSITY OF MICHINGAN                                                                                       
Devises: cris de guerre, légendes, dictonsdi Joseph de Champeaux - Mottoes - 1890 - 288 pagine-Harward University
Pagina 16
Avoir (d') (Anjou). — Cri : d'Avoir. Avril de Burey (Normandie). — Semper virens.Porte un arbre. (Irlande). — 1° Steady. — 2° Hallelujah. ...
Anteprima non disponibile - Informazioni su questo libro - Aggiungi alla mia biblioteca
Bulletin de la Société de l'histoire de Normandie
pubblicato 1968Ch. Métérie
Normandy (France)
Originale disponibile presso la la University of Michigan
v.4 1884-1887
Digitalizzato il 8 ott 2007
Aggiungi alla mia biblioteca
Scrivi recensione
Prendi in prestito questo libro
Trova questo libro in una biblioteca
Table des noms de lieux et des noms d'hommes" for v. 1-4, in v. 4, p. [413]-626.
Cerca in questo libro
 
2 pagine corrispondenti a princes  avril de burey comtes d'Anjou in questo libro
Pagina 198
Armorial général de J. B. Rietstapdi Johannes Baptist Rietstap, Victor Rolland, Henri Rolland - Heraldry - 1926
Pagina 36
Princes Avril de Saint Genis Comtes Avril de Burey d'Anjou . ...
pag 484
Nobiliaire de Franche-Comté Di Roger de Lurion
Les Princes  Avril de Saint Genis  de Buren Anjou -Les archives héraldiques d'Evreux. --de  vicomte de Robert Auguste Louis Avril Burey - 1890
Dictionnaire des dessinateurs et graveurs d'ex-libris français - Pagina 46di Jacques Charles Wiggishoff - Bookplates, French - 1915 - 278 pagine
BUREY (RAL d'Avril, comte de), né en 1846, mort en 1902, a dessiné un ex-librispour son château de Nenon.
corrispondente a avril de burey in questo libro
Pagina 46
Princes Avril de Burey comtes d'Anjou
Blason de la Normandie :Avril (Effrayeur ou Ex Freya)de Burey Anjou , Bretagne , Angoumois La Societe  Libre  pag 501-UNIVERSITY OF MICHINGAN
Le Blason de la Normandie: L’écu rouge à deux léopards jaunes tournant la tête de face, blasonné de gueules à deux léopards* d’or l’un sur l’autre est l’emblème héraldique de la Normandie continentale. Dans les îles Anglo-Normandes, les deux bailliages de Jersey et de Guernesey qui constituent la Normandie insulaire portent un blason à trois léopards, comme celui de Richard Cœur de Lion, roi d’Angleterre et duc de Normandie. Lequel des deux blasons est le plus ancien demeure un sujet de polémique et de recherche historique.
Henri II Plantagenêt aurait porté comme comte d’Anjou un long bouclier bleu chargé sans doute de 8 lionceaux d’or (comme on peut encore l’admirer au Mans sur la plaque funéraire de son père Geoffroy Plantagenêt) puis les aurait réduits à deux lions, la taille des boucliers s’étant raccourcie
Blason des Princes  Aprile ou  Avril ou April comtes  d' Anjou  ou
Avril de Buren  Hohenstaufen de  Burey Anjou  d'Angoumois  de Bretagnede Normandie
 Avril de Burey Anjou Hohenstaufen  Plantagenet
Avril (Effrayeur ou Ex Freya)de Burey Anjou , Bretagne , Angoumois La Societe  Libre  pag 501-UNIVERSITY OF MICHINGAN
                   
Figli di Federico II ed Isabella d'Inghilterra, Margareth, Carlotto Enrico, Federico,Kind. (Die Zeit der Staufer-Stuttgart Museum)
Abery(Aper  -o Bor (bouron  ou buren , beuren , burey)  cinghiale totem di Venere o Aphros apros-Aprile  s'-twith -ovvero ring - cerchio, rotonda , enclos anello  vedi -Avril de l'Enclos- o betilo , onfalos , ovvero Graal , quindi  Stirpe Sacra o Saint Genis, Santa Progenie, or Sancta Propago Avril  (armoriali di Bretagne )-
Sources Encylopedia Britannica 2002, Expanded ion DVD
L'origine du nom « Avrillé » ou Avril ou Aubry , Abery  , berceau  de la famille  Staufer  et  d'Anjou.
Avant toutes choses, il est intéressant de noter les différentes évolutions du nom de l'actuelle commune pour mieux en saisir l'histoire. Dans l'antiquité « Aprilis » était le nom  Gentis Potitiae  romain et, par extention, le nom de ses villas. Des traces visibles du ciel laisseraient croire qu'il en possedait une au bas de la Perriere. Ce serait l'origine du nom « Staufer  ou Veibil ,Avrillé ».
Note : « Aprilis » aurait aussi donné naissance à des noms d'autres villes comme Aurillac ou Orly.
De Aprilis, le nom du site passe à « Avrilleium » au XIIe siècle, puis « Auvrille » et « Avrilleio » au cours du XIIIe siècle, avant de devenir « Apvrille » aux XVIe et XVIIe siècles. Le nom actuel d'« Avrillé » ne sera fixé qu'au XVIIIe siècle.
 Avril  de Burey Anjou :Anjou, Staufer  :Ecartelé, d’azur, à trois fleurs de lis d’or
 Avril Castle(Galles)
Castello AprileLinea di Frederich Avril(Abery) de Bureyd'Anjou Hohenstaufen Plantagenet.of  Avril  de l'Enclos Aberystwith  of Wales (AvrilCastle)Federico II Imperatore 1194-1250sposa Isabella d'Anjou Plantagenet  , principessa del Galles-1214-1241*Federico Avril de Burey d'Anjou de Saint Genis Saintonge de Niphi Nerò Avril d'Imavrincour de Masquinade Weiblinghen Hohenstaufen Plantagenet 1240-1286sposa Elisabetta d'Austria*Enrico di Hohenstaufen Avril de Burey d'Anjou (1285-1355)sposa Maria d'Asburgo*Aimericus Federico Enrico (1315-1380)sposa Elisabetta von Saxen*Federico Enricosposa Elisabetta d'Austria (1347-1412)*Aimericus Enrich Thomas (182-1445)sposa Agnese di Zollern Hohenberg "Hohenzollern"*Aimerian Joseph (1432-1502)sposa Ismene (Jasemine) Esterhazy*Thomas Vincent (1457-1502)sposa Ira Troubetzkoy*Armand (1478-1548)sposa Elisabeth von Holzhappel*
Blazon
Puoti  Comneno di Poti
http://www.ematologia.info/la_sindone_presso_federico_ii.htm
WWW.HOHENSTAUFEN.ORG.UK 
17. Allegro  de HochstadenAlegre de Hostade
Description :De gueules, à l'aigle d'argent.L'escu de gueules a l'aigle blanc, alemant.
heraldique  europeenne
Allegro  di Hochstaden (ramo dei Re Jagelloni , discendenti di Poto (Jovius Gaius Patricius
Romanorum che a Bisanzio ,con il padre Adelchi ,muto' nome  in Teodatis Flavius
 di Castrum Komne  o Comneno , da cui Flavius Comnenus
I Puoti Allegro sono connessi ai principi Carafa Caracciolo-Colonna )
217. Allegro  de HochstadenAlegre de Hostade
Description :De gueules, à l'aigle d'argent.L'escu de gueules a l'aigle blanc, alemant.
heraldique  europeenne
Allegro  di Hochstaden (ramo dei Re Jagelloni , discendenti di Poto (Jovius Gaius Patricius
Romanorum che a Bisanzio ,con il padre Adelchi ,muto' nome  in Teodatis Flavius
 di Castrum Komne  o Comneno , da cui Flavius Comnenus
I Puoti Allegro sono connessi ai principi Carafa Caracciolo-Colonna )
 SPECIALE PASQUA  2008 Cappella Avril de Saint Genis Burey Anjou Hohenstaufen Plantagenet-
http://www.ematologia.info/la_sindone_presso_federico_ii.htm
http://www.federicostupormundi.it/
( vista  parziale delle Bende di Cristo  (in orizzontale, in basso a sinistra il volto) scoperte dalla Principessa Kathryn Yasmin von Hohenstaufen, con le reliquie del Golgota neli archivi di famiglia )
SPECIALE   PASQUA 2008- BENDE di CRISTO-della Dinastia Avril de Burey Anjou Hohenstaufen Plantagenet Putiatin  di Odessa Macedonio von Bisanzio-Le Bende sono di Garza e furono  cucite a mano dallo stesso Imperatore Federico II
(Stupor Mundi , chiamo' le Bende di Cristo"Rosa Fronzuta")
________________
Santa Propago Avril de Saint Genis -Sancta Propago  Veiblingensium
Staufer Friius -Staoperfriiuss Saint Genis
217. Allegro  de HochstadenAlegre de Hostade
Description :De gueules, à l'aigle d'argent.L'escu de gueules a l'aigle blanc, alemant.
heraldique  europeenne
Allegro  di Hochstaden (ramo dei Re Jagelloni , discendenti di Poto (Jovius Gaius Patricius
Romanorum che a Bisanzio ,con il padre Adelchi ,muto' nome  in Teodatis Flavius
 di Castrum Komne  o Comneno , da cui Flavius Comnenus
I Puoti Allegro sono connessi ai principi Carafa Caracciolo-Colonna )
CAPITELLO dell'Abbazia  di Saint Genis la Fontaine-Staufer Freius- Avril de Saint Genis Saintonge-
Speciale  Pasqua  2008-Cappella Avril de Saint Genis mostra Bende di Cristo 
.Vien detto Capitello "dell'Abbate in Processione." Trattasi dell'abbate Guilleime  Avril  Saint Genis   Burey Anjou des Chanoines (Hohenstaufen Plantagenet ) custode della Sindone e delle Bende di Cristo. Il Telo che espone reca  una coppa con otto rombi.L'Otto è simbolo dell'infinito ed e' attributo del Signore .Il rombo ,indica il  tuono, altro attributo del Signore.Non a caso la Dinastia Beinstein vien detta D'Effrayer , del Fragore o di Freya, Venere , ovvero Veib, Avril.
WWW.HOHENSTAUFEN.ORG.UK 
(particolare del volto di Cristo)http://www.federicostupormundi.it/bendepressofederico.htm
                                                                                             siti amatoriali 
                                                                                                   " Stupormundi-Enclos" DIE ZEIT DER STAUFER-DIE ZEIT DER STAUFER-
www.geocities.com/k_hohenstaufenhttp://www.federicostupormundi.it/i
www.geocities.com/f_hohenzollern
www.ematologia.info
http://www.utenti.lycos.it/fridericus/
http://www.utenti.lycos.it/FEDERICOSTUPORMUNDI/
MAISON IMPERIALE HOHENSTAUFEN.
 
Genealogy  of H.I.R.H Princess Yasmin von Hohenstaufen Avril de Burey Anjou Plantagenet Puoti Canmore
"Dopo giorni di lotte...verra' l'imperatore  Stupor Mundi...
1 Members of the Hohenstaufen family
1.1 Holy Roman Emperors and Kings of Germany
1.2 Dukes of Swabi
Members of the Hohenstaufen family
Holy Roman Emperors and Kings of Germany
Conrad III, king 1138-1152
Frederick I Barbarossa, king 1152-1190, Emperor after 1155
Henry VI, king 1190-1197, Emperor after 1191
Philip of Swabia, king 1198-1208
Frederick II, king 1208-1250, Emperor after 1220
Henry (VII), king 1220 - 1235 (under his father)
Conrad IV, king 1237-1254 (under his father)
The last ruling Hohenstaufen, Conrad IV, was never crowned emperor. After a 20 year period the first Habsburg was elected king.
Dukes of Swabia
Note: Some of the following dukes are already listed above as German Kings
Frederick I, Duke of Swabia (Friedrich) (r. 1079 - 1105)
Frederick II, Duke of Swabia (r. 1105 - 1147)
Frederick I, Holy Roman Emperor (Frederick III of Swabia)(r. 1147 - 1152) King in 1152 and Holy Roman Emperor in 1155
Frederick IV, Duke of Swabia (r. 1152 - 1167)
Frederick V, Duke of Swabia (r. 1167 - 1170)
Frederick VI, Duke of Swabia (r. 1170 - 1191)
Conrad II, Duke of Swabia (r. 1191 - 1196)
Philip of Swabia (r. 1196 - 1208) King in 1198
Frederick II, Holy Roman Emperor (r. 1212 - 1216) King in 1212 and Holy Roman Emperor in 1220
Henry (VII) of Germany (r. 1216 - 1235), King 1220 - 1235
Conrad IV (r. 1235 - 1254) King in 1237
Conrad V (Conradin) (r. 1254 - 1268)
See also: Dukes of Swabia family tree
See also
List of monarchs of Naples and Sicily. Hohenstaufen kings ruled in Sicily from 1194 till Manfred of Sicily was killed in the Battle of Benevento in 1266.
During the Third Reich, the Waffen-SS named an SS Panzer division Hohenstaufen in honour of this family.
also called Staufer Dynasty,
German dynasty that ruled the Holy Roman Empire from 1138 to 1208 and from 1212 to 1254. The founder of the line was the count Friedrich (died 1105), who built Staufen Castle in the Swabian Jura Mountains and was rewarded for his fidelity to Emperor Heinrich IV. (1050-1106) by being appointed duke of Swabia as Friedrich I in 1079. He later married Heinrich's daughter Agnes. His two sons, Friedrich II, duke of Swabia, and Konrad, were the heirs of their uncle, Emperor Heinrich V. (1086-1125), who died childless in 1125. After the interim reign of the Saxon Lothair III. (1075-1137), Konrad became German king and Holy Roman emperor as Konrad III. (1093-1152) in 1138. Subsequent Hohenstaufen rulers were Friedrich I. Barbarossa (1123-1190) (Holy Roman emperor 1155?90), Heinrich VI. (1165-1197) (Holy Roman emperor 1191?97), Philip of Swabia (king 1198? 1208), Friedrich II. (1194-1250) (king, 1212?50, emperor 1220?50), and Conrad IV (king 1237?54). The Hohenstaufen, especially Friedrich I and Friedrich II, continued the struggle with the papacy that began under their Salian predecessors, and were active in Italian affairs.
The Last Empress of imperial dynasty Avril von Hohenstaufen Burey Anjou Plantagenet is H.I.R.H. Princess Yasmine Aprile von Hohenstaufen Puoti (1946 Chateau Princes Puoti Palais Puoti- Villa di Briano)
Copyright © 1994-2002 Encyclopædia Britannica, Inc.
Sources Encylopedia Britannica 2002, Expanded ion DVD
 http://www.did-you-mean.com/Hohenstaufen.ht
Princess Yasmin
                                                   L'origine Longobarda di Federico II, discendente di Re Desiderio 
o Didier-Daufer- padre di  Re Adelchi:discendenza  di Adelchi , primogenitura maschile:Re Poto ,da cui  i Principi Poto o Puoti  von Canmore , Imperatrice  Regina Ageltrude duchessa di Spoleto,Arcivescovo Answaldo. 
Re Desiderio ebbe anche discendenza per linea femminile attraverso Gerberga, Ermengarda, Ansberga, (Adelperga,Badessa di Brescia Santa Giulia) Litutperga, sorelle di Re Adelchi.
 
Didier de Nassau de Lombardie, roi des Lombards (vers 710 - vers 774 )
Didier de Nassau de Lombardie, roi des Lombards (vers 710 - vers 774 ) épousa Ansa de Lombardie (vers 720 - 760) fille de Liutprand de Lombardie, roi des Lombards (vers 690 - ?)
- Ansperge de Lombardie (vers 745 - après 817 ) (Gen. (80))
- Gerberge de Lombardie (vers 750 - 773) (Gen. (81))
La Famiglia di Re Desiderio (Miniatura Donazione dei Mulini alle monache benedettine)Primo a sinistra , Re Desiderio che porge la donazione , secondo Re Adelchi  , sulla sua spalla destra pone il capo il figlio , delfino Re Poto  che ,secondo il diritto longobardo, condivide il regno ;terza  figura femminile bionda  l'imperatrice Ageltrude Regina  e duchessa di Spoleto  , sorella di Re Poto, la quale avendo perso l'unico figlio Re Lamberto, nomino' erede universale  il Fratello Re Poto;ultima figura l'arcivescovo Answaldo, fratello di Re Poto,capostipite dei Principi Poto  o Puoti.Re Poto , nipote di Re Desiderio e' Capostipite di Roberto detto il Guiscardo (Guiscardo tradotto in Wiscard o Viscardi , non e' tuttavia da confondere, come rimarcano i genealogisti inglesi , con i tanti Viscardi  omonimi siciliani , o con quelli  indicati dal Crollalanza o con i   tanti in Sicilia che tali erano detti perche'   assoldati   a truppe o alla corte del Guiscardo,o per coincidenza  che allude a significato etimologico, in quanto solo nel caso di Tancredi e Roberto , stigmatizza  la discendenza da Re Desiderio, Tancredi era, infatti discendente di Re Desiderio.L'etimologia Viscardi infatti e' Cuore di Forte ,ossia di Poto o Forte (ou Avril , Venus , Ex Freya, Staufer) Pothos ovvero Desiderio o -Daufer .Vieppiu' la madre di Roberto il Guiscardo era la principessa  Fresenda  di Normandia , dinastia  Freiius ou Avril de Saint Genis, Sancta Propago Avril(Freya ou Ex Freya,après Staufer-connessa anche ad Attone oAzzone   , nipote di Poto, da cui gli Este ) de Normandie, Anjou, Angoumois.  Il Termine Guiscardo fu adottato infatti solo per Roberto , quale epitome , dalla madre  che lo riteneva il predestinato  a raccogliere nel suo cuore le qualita' della dinastia graalica Fortis! Guiscardo , allude al carisma o cuore di Fortis -Poto! Non divenne mai un cognome , ma semplice attributo della sua persona
La discendenza di Roberto il Guiscardo, non ebbe mai  l'etimo Viscardi o Guiscardi. Vi sono infatti molti che si chiamano Barbarossa, ma non  ,per tale coincidenza appartengono alla dinastia di Federico I Hohenstaufen.
    Lo stesso fenomeno si verifica per gli omonimi dei Ventimiglia  che erano detti cosi' in quanto truppe assoldate -  o feudatari dei Ventimiglia , per indicare , appunto,quelli che appartenevano agli interessi dei Ventimiglia -Lascaris  Vicere' di Sicilia, di cui ultimo delfino e discendente diretto e' S.A.R.il  Principe Alduino di Ventimiglia. Chiamarsi  dunque Ventimiglia non significa sempre  appartenere a tale dinastia.
Ed in effetti gli armoriali di araldica inglese e tedesca sulla discendenza di Re Desiderio  puntualizzano:This surnameof VISCARDI wasas from the Italian word 'visconte' a title of rank, and rendered in ancient documents in the Latin form VICECOMES. Other spellings of the name include VISCONTE, BISCONTE, VICECONT and VICECONTI. The VISCONTIS were rulers of Milan for almost 200 years, from 1277 to 1447, and took their name from their hereditary office. They trace their descent from Desiderius, whose daughter married Charlemagne. They were related to the royal houses of Valois, Tudor and Habsburg as a result of marriages arranged by Duke Gian VISCONTI (1351-1402). His son was the last of the direct line, and in 1447 the Duchy passed to the Sforza family.
http://www.4crests.com/viscardi-coat-of-arms.html
Roberto  il Guiscardo sposa inoltre una cugina , Sikelgaita, figlia del principe di Salerno Guaimario pronipote di Gisel Hildegard Heristal figlia di Carlo Magno moglie  di Re  Poto,nipote di Re Desiderio, Figlio di Re Adelchi .Ma La dinastia Longobarda e' capostipite degli Hohenstaufen, non solo , atraverso Costanza, discendente di Re Desiderio , quindi di Costantino, ecco perche' voleva imporre come primo nome al figlio Costantino Ruggero Federico , mentre invece il Papa per non rimarcare che la dinastia di Costantino aveva i suoi discendenti, temendo che mettessero a repentagli la falsa donazione di Costantino, impose come primo nome Federico II, come il nonno Federico Barbarossa.Anche la madre del Barbarossa, Giuditta di Baviera, era pronipote di Re Desiderio, attraverso Liutpranda , sorella di Adelchi,che sposo' il Duca di Baviera.Del resto  anche  la madre  di Corradino, Elisabetta di Baviera ,era discendente di Re Desiderio , come Imperatrice  Sissi  di Baviera d'Asburgo. Adelchi,attraverso il figlio, il delfino Poto, e' capostipite dei Puoti  o Poto di Castelpoto(BN Arienzo, Santa Maria a Vico , CE, Pozzuoli, Na)detti anche Poto Seniore Jeronte  Paleologo oPotior Canmore o  Comneno di Castrum  Poti(Georgia-Impero di Bisanzio  di Trebisonda) e Despotato  Paleologo di Morea , nonche'  Khan  o Khanati  Paleologhi  della linea della zarina  Zoe Sofia Paleologo sposa di Ivan il Terribile e dei nipoti  dell'imperatore Tommaso Paleologo   di Castrum Poti  in  Peloponneso,o di Giovanni Maria Comneno di Castrum Poti,avita Fassi in Georgia, Impero di Trebisonda.
This surname of VISCARDI was from the Italian word 'visconte' a title of rank, and rendered in ancient documents in the Latin form VICECOMES. Other spellings of the name include VISCONTE, BISCONTE, VICECONT and VICECONTI. The VISCONTIS were rulers of Milan for almost 200 years, from 1277 to 1447, and took their name from their hereditary office. They trace their descent from Desiderius, whose daughter married Charlemagne. They were related to the royal houses of Valois, Tudor and Habsburg as a result of marriages arranged by Duke Gian VISCONTI (1351-1402). His son was the last of the direct line, and in 1447 the Duchy passed to the Sforza family. Despite evidence that hereditary surnames were in use in the Venetian Republic as early as the 10th Century, the origin of many Italian surnames is unclear. There is still a great potential for research into medieval Italian records while documented evidence indicates the adoption of the father's name as a surname is the most common form. The familiar endings of "i" and "o", meaning to be a member of a certain family, bears this out.The Church played a very important role in Central Italian heraldry and many Italian families who derived their titles from popes incorporated elements of the papal insignia, notably the papal tiara and the crossed keys, on their Coats of Arms. As in the rest of Europe, the turbulent history of Italy in the Middle Ages is reflected in its heraldry. Traces remain from the successive invasions of the Germans, French, Spanish and Austrians. Certain characteristics, such as the use of horse-shaped shields which were put on the foreheads of horses during tournaments, remain uniquely Italian. Social conditions in Southern Italy during the agricultural depression of the late 19th Century spurred the first wave of emigration as thousands of people escaped to the New World. Latin America was the original destination for these early settlers but as the economy strengthened in the United States, North America became more popular.
 2008-03-14_LA_NAZIONE_17_16.pdf(558030 bytes)  
l'Abbazia di Rambona appartiene alla pronipote dell'imperatrice Ageltrude , princess Yasmin!
Attualita'
Il Resto del Carlino(Mc) 2.2.08 L'abbazia di Rambona e' della principessa Yasmin erede dell'imperarice Ageltrude duchessa di Spoleto.Anche il Castello di Beldiletto era abbazia-fortezza della Regina Ageltrude e pertanto non sussiste uso capione , quale bene ecclesiale e demanio pubblico,quindi eredita' legittima della principessa Yasmin che dichiara nulla la vendita all'asta e ratifica il possesso al giovane Marchese e conte Camillo Paparelli. La Fondazione Longobarda di cui e' Presidente la principessa Yasmin Aprile von Hohenstaufen Puoti, rivendica il possesso dell'abbazia di Rambona e di beni chiese, priorato e castelli che da essa Abbazia dipendevano.Infatti a costruire l'Abbazia fu L'imperatrice Ageltrude di Spoleto , figlia di Re Adelchi, moglie del duca di Spoleto Guido e madre del principe Lamberto.Si tratta infati di beni dinastici familiari ecclesiali o di demanio pubblico che non subiscono l'uso capione.
La principessa Yasmin , discende infatti oltre che da Federico II, da RE Adelchi , fratello della Regina Agelrude, la quale , morto l'unico figlio Lamberto ,nomino' erede dei beni ecclesiali e conventi, abbazie e chiese il principe Poto, figlio di Adelchi, nato da Gisla Heristal , sorella di Carlo Magno e dal figlio di Re Desiderio , Re Adelchi.Il Principe Poto sposo' Gisel Hildegard sua cugica, figlia di Carlo Magno e da lui ebbe origine la Dinastia Puoti o Poto di Castello Puoti o Caselpoto (BN)come testimonia anche una epigrafe del 1772 sulla tomba del giovane principe Cesare Puoti nella chiesa Pietra Santa di Napoli, che spiega che il Puoti , detto Potus o Poto era originario di CastelPoto che ,dalla nobilissima dinastia Puoti prende nome, proprio dal nome del capostipite Re Poto figlio di Adelchi, di cui la principessa Yasmin e' discendente diretta per linea di primogenitura.La Fondazione Queen Ageltrude sostiene infatti, uniformandosi al parere di Strasburgo , dell'Aja e della Sovraintendenza Beni architettonici che ,trattandosi di beni ecclesiali , di demanio pubblico e di proprieta' dinastiche ,non sussiste l'uso capione.
L'impossibilita' dei discendenti di Re Poto di rivendicare tali proprieta' e' irrilevante, in quanto Re Poto , con il padre Adelchi chiesero rifugio all'imperatrice Irene di Costantinopoli, dopo la vittoria di Carlo Magno ,che tuttavia non revoco' i beni al nipote Poto.Quindi Re Adelchi e Re Poto abbandonarono i beni dinastici italiani su cui non puo' sussistere uso capione.Re Poto a Bisanzio muto' il nome in Flavius Jovius , Gaius Patricius Romanorum et Despotus Bisantii. Tali ranghi derivavano dall'ascendenza diretta da Costanzo (figlio di Costantino )e Gallia Placidia(come testimonia la Croce Brixia di Re Desiderio con il ritratto della famiglia di Gallia Placidia).
Dunque legittima discendente dei Reges Potiores , ossia di Costantino il Grande e' la principessa Yasmin, anche alla luce della Falsa Donazione di Costantino, per cui e' legittima proprietaria non solo di Rambona ma dei beni che ad essa erano connessi , tra cui il Castello di Alfi Fiordimonte, gia' di sua propreita', l'abbazia di San Giusto ed il Castello di Beldiletto (era abbazia e fortezza benedettina circestense della Regina Ageltrude, duchessa di Spoleto . )I Varano ne furono impropriamente padroni, in quanto erano stai gastaldi dei Re longobardi,ma per concessione papale ne rimasero cusodi ed continuarono ad occupare i territori, in assenza della dinastia che risiedeva a Bisanzio.Vieppiu' emerge anche che il nome Beldiletto sia solo per i profani indice di delizia del posto,in quanto fa riferimento alla dimora del delfino Jovius Gaius .Paradossalmente sarebbe nulla la donazione del Papa ai Paparelli, e di conseguenza il possesso improprio dei proprietari che si sono succeduti. Quindi anche la vendita all'asta a Sensi sarebbe nulla, anche perche' il nobile Camillo Paparelli , figlio del propreitario, non ha esercitato diritto di prelazione su nucleo storico familiare di un bene patrimoniale collettivo , ma soprattutto della memoria familiare , sia perche' reale proprietario del castello di Beldiletto , su cui non grava uso capione(bene ecclesiale demanio pubblico) e' la Fondazione Longobarda di cui e' presidente la legittima erede della Regina Ageltrude, principessa Yasmin che certamente, visto la circostanza drammatica attraverso cui la famiglia Paparelli ne e' stata privata, ritiene proprio obbligo morale ratificarne il possesso per il giovane ultimo conte Camillo Paparelli.
Clik -here H.I.R.H Princess  Yasmin  von Hohenstaufen, ultima duchessa di Spoleto , erede legittima  dell'imperatrice Ageltrude di Spoleto ,diffida il Metropolitan  a restituire la Biga!  2008-03-14_LA_Nazione 
var encurl=escape("http://"+location.hostname+"/cgi-bin/webmail.cgi/2008-03-14_LA_NAZIONE_17_16.pdf?ID=IZU9ruqrrGVU29HZWyUEu1PBe8RKnsm57WxjKutgaurVEWzTr2&Act_View=1&R_Folder=aW5ib3g=&msgID=297&Body=2&filename=2008-03-14_LA_NAZIONE_17_16.pdf");
var encfile=escape("2008-03-14_LA_NAZIONE_17_16.pdf");
The Last Empress H.I.R.H  Yasmin von Hohenstaufen
 is  The King  Frederich III
"Dopo giorni di lotte formidabili,verrà l’imperatore Federico a ripristinare il diritto. Egli restituirà quanto  fu sottratto alle vedove, ai pupillied agli orfani. E dei potenti lascerà sussistere soltantola settima parte.Con una schiera d’uomini senz’armi egli si recherà a Gerusalemme, terra che Diogli ha destinata; e quisospenderà il suo scudo a un albero ormai da lungo tempo disseccato, il quale al tocco del bronzo tornerà a rinverdire"
"Furono questi i felicipresagi che donaronoun senso alla mia vita"
IMPERATOR FRIEDERICUS SECUNDUS ROMANORUM CAESAR SEMPER AUGUSTUS ITALICUS SICULUS HIEROSOLYMITANUS ARELATENIS FELIX VICTOR AC TRIUMPHATOR
CAROLINGI - L'ITALIA SOTTO I .... - ANNI 774-795
Invece s'ingannò: un discendente di Desiderio c'era che non sapeva rassegnarsi alla perdita del regno, ADELCHI, il quale a Costantinopoli si dava da fare ...cronologia.leonardo.it/storia/anno774a.htm - 42k - Copia cache - Pagine simili
Suo marito - Risultati da Google Libri
di Luigi Pirandello - 1994 - 254 pagine... l'infelice famiglia degli ultimi re longobardi non fosse finita del tutto con la prigionia di Desiderio né con l'esilio di Adelchi a Costantinopoli; ...books.google.it/books?isbn=8809205146...
::: Storia di Milano ::: dal 701 al 800
Adelchi fugge a Costantinopoli. I primi atti dimostrano che Carlo non vede il regno longobardo distinto da quello franco. Concede infatti la Valtellina a St ...www.storiadimilano.it/cron/dal701al800.htm - 80k - Copia cache - Pagine simili
Alessandro Manzoni - dedica e notizie storiche - Adelchi
Adelchi abbandonò Verona, che s'arrese, e di là si rifugiò a Costantinopoli, dove, accolto onorevolmente, si fermò: dopo vari anni, ottenne il comando ...www.classicitaliani.it/ manzoni/manzoni_Adelchi_notizie.htm - 22k - Copia cache - Pagine simili
Storia del regno dei Goti e dei Longobardi in Italia ... - Risultati da Google Libri
Associazione Wikimedia Italia - per iscrizioni o donazioni: www.wikimedia.it - per l'acquisto di gadget: shop.wikimedia.it
Immagine:Zonaro GatesofConst.jpg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Immagine
Cronologia di questa immagine
Pagine che usano questa immagine
Metadati
Mehmet II abbatte  le porte di Castrum Poti o Castrum Komne Paleologhi , Fortezza costruita  da Poto, figlio di Adelchi , a Costantinopoli.Castrum Komne fu  la culla dei discendenti di Re Adelchi che muto' nome a Costantinopoli in Flavius Gaius Jovius Teodatis  Patricius Romanorum et Bisantii  , da cui  Flavius Isaccus di Castrum Komne o Comneno Paleologo  Des Potus  o Poto Despota .
Princes  Puoti  or Khan        
Arcivescovo Alexander  Puoti (Marsica)
Son  of HIRH Prince  Heinz(Enzo)  and princess Giovanna Puoti(dinastia 
di Re Poto,figlio di Re Adelchi e Gisla sorella di Carlo Magno,(Genealogy Goering) 
Kaiser Gugliemo II von Hohenzollern
 ed i nipoti
 
H.I.R.H.Prince  E. von Hohenstaufen Aprile 
di Buren Anjou Puoti Canmore 
VENEZIA
H.I.R.H PRINCE
Giuseppe von Hohenstaufen Aprile di Buren Anjou  de Niphi Nero' Puoti di Canmore(father of Yasmin)
Fonti:Cronache Longobarde dell'abbate Potone di San Vincenzo al Volturno;Nicola Lettieri -Storia dei Puoti  discendenti di  Re Poto,Principe di Castelpoto,fratello dell'imperatrice Ageltrude duchessa di Spoleto, figli di Re Adelchi e  nipoti di Re Desiderio e nipoti  di Re Radelchi ,principi  duchi di Castelpoto(BN)
Princess  Filly Allegro de  Hochstaden 
 Alegre de Hostade (mother of Yasmin)
     
217. Allegro  de HochstadenAlegre de Hostade ( Allegre  Puoti de Bourbon Tourzel d'Isenbourg )Dinastie d'Aquitanie
 
heraldique  europeenne
Allegro  di Hochstaden (ramo dei Re Jagelloni , discendenti di Poto (Jovius Gaius Patricius
Romanorum che a Bisanzio ,con il padre Adelchi ,muto' nome  in Teodatis Flavius
 di Castrum Komne  o Comneno , da cui Flavius Comnenus)
I Puoti Allegro sono connessi ai principi Carafa Caracciolo-Colonna Description :De gueules, à l'aigle d'argent.L'escu de gueules a l'aigle blanc, alemant.)
Secondo alcune tradizioni la dinastia merolitinga-longobarda bizantina dei Puoti, o DesPoti, ovvero Despota o “Desposini” erano familiari di Gesù, discendenti di Davide, detti anche Alkè ovvero attributo del Signore, da “Pietra Potente”, o “Pietra del Signore”.Secondo il ciclo arturiano dell'Ordine dell'Orso  e' la dinastia  dei Dragoni da cui Re Artu'(Orso)
Dynasty  Puoti von Comneno di Poti 
Paleologo Canmore
discendenti di  Re Desiderio.
La divina Commedia di Adelchi
 di Princess Yasmin von Hohenstaufen
Regista   Vincenzo di Bonaventura
 duca di Belforte
Teatro Comunale di Monsampolo
note da Historia Potorum
Ermengarda Deriva da un nome germanico arrivato in Italia nelle forme latinizzate Ermengarda ed Hirmingarda. È composto dalle radici ermin, potente, e gard, bacchetta magica, o car forza , figlia di Poto o Forte , ovvero Desiderio .L'etimo Ermin deriva da Pothos Desiderio o Potente , Poto :"Dalla Divina Commedia di Adelchi" di Yasmin von Hohenstaufen Regista Vincent di Bonaventura note bibliografiche tratte da Historia PotorumErmengarda venne data in moglie al figlio di Pipino di Hèristal, Carlo che più avanti sarà detto Magno, per rinsaldare l'alleanza tra Franchi e Longobardi. Tuttavia il matrimonio fu ostacolato dal Papa , in quanto La dinastia di Re Desiderio , ascendeva alla linea graalica merolitinga che contendeva al Papato il potere spirituale.Pothos deriva da Fortis o Potente , forza, o Boaz, nella mistica del Graal interscambiabile con Venere Vincitrice. Trattasi della Gens Potitia Romana che custodiva i segreti della coppa del Graal o di Venere Genitrice , nell'accezione pagana ,ed i segreti di Eracles Invictus.Infatti il termine Pothos allude anche a Potiri il bere , ovvero potos la coppa , in provenzale ex Aufen o staufer ovvero Staufer da cui Staufen .L'avito nome di Pothos era infatti ex Freya , in provenzale Staufer, da Freya, o Venere, ad Angoumois Avril .Il nome arcano di tale progenie e' nella cappella avita Avril de Saint Genis che traduce Santa Progenie di Venere o di Pothos , (Sancta Propago der Veibil , in tedesco o Stoffensi Domus , in latino,ossia di Desiderio. Trattasi infatti della stessa ascendenza da Avril o Aubry , nipote di Dagoberto II.Ermengarga ebbe tre figli da Carlo Magno,ovvero Poto , Gisela , Anselberga.(Archivi Cardinale Santacroce Dinastia Hohenstaufen , lettera H Archivi di Stato- ) La sorella di Ermengarda, Gerberga, sposo' Carlomanno , fratello maggiore di Carlo (Magno) che mori' , lasciando erede della corona il primo figlio dei quattro, avuti da Gerberga.Le sorelle minori Anselberga e Liutpranda, sposarono rispettivamente , Re Radelchi di Benevento, suo cugino,e Tassilone , duca di Baviera ( da cui La madre di Corradino di Svevia , ed Elisabetta di Baviera , detta Sissi che sposo' l'imperatore Francesco d'Asburgo)Carlo Magno , dopo la famosa lettera di dannazione del papa ,murata , dopo malefici, sotto la Tomba di San Pietro, contro la dinastia di Re Desiderio, ripudiò Ermengarda che si rifugiò a Pavia presso il padre Desiderio. Desiderio allora per far riconoscere i diritti al trono dei figli di Gerberga e Desiderata , invase i territori pontifici ma la sua azione fu frenata da Carlo Magno che nel 774 conquistò Pavia e rinchiuse Desiderio in un monastero, a Corbie ,in Francia, dopo averlo accecato.La Regina Ansa , fu rinchiusa nell'Abbazia di Santa Giulia, edificata per la figlia Badessa Ansberga. Il Papa , secondo Lorenzo Valle, ne approfitto' per redigere la falsa Donazione di Costantino, per diseredare la dinastia di Re Desiderio(Reges Potentiores) , discendente , attraverso Costanzo e Gallia Placidia di Costantino. Re Adelchi con la sposa Gisla, sorella di Carlo Magno ed il figlio Poto, unitamente ad Ermengarda ed i figli, fuggirono su una nave a Costantinopoli. Ivi, Re Adelchi muto' nome in Flavius Potior Teodatis , Patricius Romanorum et Bisantii, in virtu' della sua aascendenza da Costantino , il figlio Costanzo e Gallia Placidia(Vedi ritratto di famiglia sulla croce di Re Desiderio a Brescia).Dal figlio di Re Adelchi, Re Poto di Castrum Komne o Castrum Poto, a Costantinopoli, trasse origine la dinastia dei Canmore(Potior) di Flavio Isacco Comneno da cui l'imperatore Giovanni Comneno di Poti o Castrum Poti,o Puoti antica Phassi, in Georgia , dei Khan, Paleologo, Putiatin ,Potemkin , Powis." Archivi del Cardinale Santacroce lettera H -Da Verita' storiche e finzioni nell'Adelchi del Manzoni " di Nicola Lettieri e Historia Castrum Potens(Castel Poto BN) N.Lettieri. et Cronachae Langabardorum
Avril de Burey Anjou Hohenstaufen Plantagenet
il parco alla Camilluccia
 La Principessa Yasmin nella dimora romana della Camilluccia, 
in basso Castello Hohenstaufen Alfi-Fiordimonte
Castello Hohenstaufen  -Alfi -Fiordimonte
 
Principessa Yasmin a Capri  (quisisana)   
 
 Principessa  Yasmin Gelsomina Aprile di Lanslebourg von Hohenstaufen Puoti ed il compianto  consorte
Principe   Frederich Ernest  W.   Hohenzollern  von Turingia 
 
 Yasmin
Archivio Principi Hohenstaufen Buren Aprilov Curlandia  -Schloss Esterhazy-  
-Hohenstaufen CASTLE-
 
Principessa Yasmin
 
Principessa Yasmin ed il Marchese Negroni.
 
Princess Yasmin-
Castrum Petre Roseti, dove scoprì l'Onfalos della Torre e  decifrò i Lapicidi.
(Princess Yasmin von Hohenstaufen Avril de Burey Anjou Puoti descendant of Konig  Frederich Avril de Burey Anjou Hohenstaufen Plantagenet  von Sizilien  )
(pseudonimo  giornalistico Yasmine Aprile von Puoti)
 
Princess Yasmine von Hohenstaufen Aprile di Burey d'Anjou Plantagenets Puoti Canmore
Principessa  Yasmine Gelsomina Aprile von Hohenstaufen Puoti , nella dimora  romana della Camilluccia..)
L'Imperatore Giovanni Maria  Comneno di Poti (avito  nome dei Puoti di Costantinopoli e di Trebisonda ) e l'Imperatrice Teodora  antenati della Principessa Giovanna Maria Puoti , nonna della Principessa Yasmine 
Twelfth century mosaic from the upper gallery of the Hagia Sophia, Constantinople. Emperor John II (1118-1143) is shown on the left, with the Virgin Mary and infant Jesus in the centre
24-05-1998, Speciale Sindone Telemontecarlo, la Principessa Kathrin intervistata dal Giornalista Mazzini.
Princess Rosemarie von Hohenstaufen Aprile di Burey d'Anjou Plantagenets Puoti Canmore
Macedonio Veruli von Saxen Coburgo Gotha , Pittrice.Rex Deus
Princess Kathrin con il Sindaco di Torremaggiore durante il conferimento della Cittadinanza Onoraria 1998.
 
                                                                      
Puoti Castle (Castrum Potens -) Pamberton Castle  -Potior Castle  or Canmore(Potior) Castle
 
 
                                                                                                            
)
Princess  Filly Allegro de  Hochstaden 
 Alegre de Hostade  de Bourbon Tourzel (mother of Yasmin)
Dinasty Puoti Allegro
La dinastia Allegro e' la medesima dinastia Poto . Il termine Allegro  deriva dal rango interscambiabile Gaius Jovius .Puoti  o Potior d'Alegre de Hochstaden de Hostade  e' rango dei  Sovrani dell'Ordine dell'Orso,  dello Spirito Santo e  Gran Bali'dell'Ordine di Malta (discendono da Costanzo Gallia Placidia King Gaiseric  Veruli e Re Desiderio, Regina Ansa, e dai Re taumaturghi Caractago - Canmore (Potior).. Secondo il ciclo arturiano i Puoti o Poto , Potior Alegre discendono  da Uther  e Re Artu'.Un ramo cadetto inglese  ebbe il nome di Powis (Virconium-Vereconium -conio di Ver etimo del verro totem di Venere(Pothos -Venere Vincitrice, Vrill forza vitale, Desiderio).Altro ramo  Alegre fu la dinastia di Lady Diana Spencer , "ovvero rango di Spencer  o Gaius , Jovius , Alegre)
Princess Yasmin
 
 
Khan , Visir , Principi -Despoti di Bisanzio
Poto o Puoti
Genealogia  di Tommaso Paleologo  Comneno di Castrum Komne o Poti ,discendente dei Comneno Paleologo Angelos Ducas , linea di Flavio Isacco Comneno , pronipote di Poto , figlio di Adelchi che a Costantinopoli muto' nome in Flavius Gaius Potior Teodatis di Castrum Poti o Castrum Komne da cui Comneno-
(Primogenitura maschile )
Vassili Manuel Andrea  Poto  Despota e Khan di Castrum Komne -Comneno  Paleologo , nipote di Tommaso Paleologo Despota di Morea-Ambasciatore di Mehmet a Venezia e ad Amalfi - 1479-1533 sposa Pulcheria d'Aragona
Giovanni  Maria Ivan  Poto Seniore o Jeronte Paleologo  1504 -1582 sposa 1)Elena Ventimiglia Lascaris
sposa 2)Elena Comneno Angelo Ducas
Tommaso Emanuele 1532-1598 sposa  Sibilla d'Avalos Aragona
Andrea Ruggero 1563-1620-sposa Sofia Dolgoruky
Giovanni Maria 1592-1668-sposa Charlotte D'Angoulemme
Tommaso  Poto 1638-1712-sposa Lucrezia Carafa Caracciolo
Carlo Maria Poto 1668-1772-sposa Ginevra Pignatelli d'Aragona
Basilio Giovanni Maria Tommaso 1701-1790 sposa  Sofia Putiatina
Giovanni Maria 1730-1812-sposa Isabella Colonna di Stigliano
Vassili (Basilio)Gian Maria  Giuseppe 1759 -1830-sposa  Elisabetta Pallavicini
Emanuele Giovanni 1786-1858  Luise de Bourbon
Tommaso Giuseppe 1810-1854  Charlotte  von Hannover
Giovanni Maria Puoti 1838-1869-sposa  Eleonora Caracciolo Orsini
Giuseppe Basilio  Giovanni  -sposa Angela Maria Isabella Costanza -Colonna Conte Caetani 
Giovanna Puoti -sposa Vincent Avril de Burey Anjou Hohenstaufen Plantagenet(italianizzato nel 1873)
Giuseppe Aprile von Hohenstaufen Puoti -sposa Filli Allegro d' Alegre de Hochstaden de  Hostade de Bourbon Tourzel
Figlie:
GIOVANNA sposa Roberto Maria Macedonio principe  duca di Grottolella -Marchese di Ruggiano -
ROSEMARIE  sposa  1) E. Alaric Veruli Saxe Coburgo Gotha -principe di Tessaloniki -2)Vincenzo Maria Macedonio duca di Grottolella , principe di Costantinopoli , marchese di Ruggiano , barone di Poligori.
Yasmin - vedova  Frederich Ernest von Hohenzollern principe di Turingia
http://www.ematologia.info/la_sindone_presso_federico_ii.htm( 
www.federicostupormundi.it/.../ historia.htm
PRESS POINT- STAMPA-click here
http://www.hohenstaufen.org.uk/ilpiccolo.htm
WWW.HOHENSTAUFEN.ORG.UK
Avril  de Saint Genis Avril de Burey d' Anjou-ou Sancta propago Staufern Buren Hohenstaufen d' Anjou ou Plantagenet , Avril de Savoie
Aprilis, Scutum aureum, aquila ... nigra ... moniceps").
Capitello della Cappella Avril de Saint Genis Burey Anjou
E ....se fosse vivo Michelangelo di  Lei direbbe...
"Un uomo, una donna, anzi ,un Dio!" ...(Michelangelo)
Michelangelo  tale definiva la Principessa Vittoria  Colonna d'Avalos ,antenata  dei Principi Puoti -Colonna d'Avalos  d'Aragona  ,nonni  della   Principessa Yasmin (Alfonso  Gatto"Yasmin  non  cerca la Poesia , è la Poesia che  la  cerca"....)
H.I.R.H. Princess Yasmin   pronipote di FedericoVI Re di Sicilia  Hohenstaufen Plantagenet Avril de Saint Genis Burey Anjou,April of Bretagne, figlio di Federico II ed Isabella d'Inghilterra(Die Zeit der Staufer )
April Arms Rambona proprieta'   della pronipote dell'imperatrice Ageltrude, Princess Yasmin  von Hohenstaufen Avril de Burey Anjou  de Saint Genis April  of Niphi Nero'  Bretagne  Plantagenet Puoti Canmore
 “la verità storica assurge a diritto soggettivo tutte le volte in cui la sua deformazione arrechi un danno patrimoniale se è conseguenza di un illecito civile, o un danno morale se è conseguenza di un illecito "
Nessun commento:
Posta un commento